In questo post cercheremo di comprendere insieme le enormi differenze che esistono tra le piscine interrate in polistirolo e quelle in vetroresina quando si parla della costruzione di una piscina interrata. I due materiali hanno pro e contro molto diversi, ma in questo post riusciremo a chiarire quale dei due fa al caso vostro.
Piscine Interrate in Vetroresina
Quando parliamo di piscine in vetroresina, dobbiamo avere ben presente che si tratta di piscine monoblocco, oppure a due blocchi. Questo tipo di piscine risultano essere molto eleganti e – a colpo d’occhio – fanno molta figura, poiché sono di forte impatto visivo. Essendo, appunto, monoblocco sono piscine caratterizzate dalla semplicità, ma soprattutto dalla velocità di istallazione. Sì, perché la vasca monoblocco va semplicemente appoggiata nello scavo, appena dopo aver livellato il terreno e realizzato una soletta. Come potrete capire, i tempi di istallazione sono notevolmente ridotti, visto che non c’è nemmeno la necessità di utilizzare un rivestimento. La parte più difficile, se si opta per una piscina realizzata in questo modo, è senza dubbio il trasporto, che deve essere effettuato da persone professionali, competenti e che abbiano già esperienza in questo tipo di trasporti, poiché necessita di un’alta soglia di attenzione e cura, sia per evitare di rovinare il monoblocco, sia per l’ingombro che esso comporta.
Una piscina in vetroresina può essere una buona scelta, se e quando si ha in mente una forma molto particolare e si vuole istallare quella. Attenzione però… deve essere soltanto quella che avete già deciso! Sì, perché non sono ammesse né contemplate modifiche di alcun genere, pertanto il monoblocco che vi verrà consegnato, scaletta compresa, rimarrà tale, senza alcuna soluzione di cambiamento. Lunghezza, altezza e – ovviamente – forma. Appare chiaro che, se per le esigenze del vostro giardino, avrete bisogno di una vasca leggermente più lunga oppure, al contrario, leggermente più corta, non potrete ottenerla. Vi troverete, quindi, con una piscina che non è adatta alle vostre necessità, semplicemente perché sul mercato, non esiste un monoblocco di quel genere. Ultimo punto, non meno importante, è il prezzo. Sì, perché a parità di caratteristiche, chiavi in mano, una piscina realizzata in vetroresina è molto più costosa della media delle piscine interrate. A meno che non si tratti di vasche di piccole e piccolissime dimensioni. A questo punto possiamo, tranquillamente, fare un confronto con la piscina interrata, in Casseri Isoblok, che proprio per sua natura e come prerogativa, possiede quella di potersi adattare in modo completo e qualitativamente ottimo alle diverse esigenze di ognuno, anche alle esigenze dell’ambiente nel quale la piscina verrà inserita. I casseri in polistirolo Isoblok – come abbiamo già accennato, hanno dalla loro la velocità di istallazione e il prezzo contenuto. Pur non ponendo limiti alla fantasia di chi la piscina la vuole “particolare”, rimane comunque uno dei metodi di costruzione più veloci, offrendo uno degli isolamenti termici più forti che ci siano sul mercato delle piscine.