Quanto costa realizzare una piscina interrata?

Valutiamo insieme quanto costa realizzare una piscina interrata

Avere la piscina “a portata di tuffo” è un piccolo sogno che teniamo tutti, o quasi tutti, nel famoso cassetto, il più delle volte però, non si ha il coraggio di tirarlo fuori per realizzarlo, ci si limita quindi, a immaginare come sarebbe aprire la porta di casa e immergersi in una rinfrescante piscina, nei pomeriggi afosi del periodo estivo. 

Argomenti sulla valutazione del prezzo di una piscina da interrare:

Ecco la soluzione per realizzare una piscina da interrare economica

Il modo di pensare che realizzare una piscina nel proprio giardino, sia troppo costoso e non sia alla nostra portata, poteva riguardare anni indietro, ma oggi, per fortuna, le cose sono cambiate, grazie all’incremento della produzione i nuovi materiali e tecnologie si può finalmente realizzare una piscina interrata ad un costo ragionevole e senza rinunciare minimamente alla qualità che, soprattutto per un prodotto come questo, deve essere messa in primo piano. Il vostro giardino avrà finalmente l’eleganza che merita con questo dettaglio in più, incastonato nel verde e che farà la differenza!

Le fasi di costruzione per valutare quanto costa una piscina interrata

La costruzione di una piscina passa attraverso varie fasi, quattro per la precisione, che ora andremo a elencare e a spiegare.

  • 1 Fase: Costo per la preparazione del terreno per la costruzione della piscina interrata

Durante la prima fase la piscina viene tracciata sul terreno; a seconda delle dimensioni richieste dal cliente, viene poi, effettuato lo scavo e si procede al getto del basamento.

  • 2 Fase: Costo per posa casseri di polistirolo e armatura per la realizzazione della piscina interrata

Nella seconda fase si passa alla posa dei cosiddetti casseri e all’inserimento dei ferri di armatura, a questo punto si procede a inserire tutti gli elementi da murare.

  • 3 Fase: Costo per la posa della membrana armata per l’impermeabilizzazione della piscina interrata

Con la terza fase si passa alla posa della membrana armata, questa operazione consente e garantisce l’impermeabilizzazione della vasca.La quarta e ultima fase è forse quella più “a portata di cliente” per così dire, proprio perchè il momento più piacevole del processo di realizzazione della piscina.

  • 4 fase: Costo per acquisto di accessori dotazioni, rifiniture e costruzione ambiente circostante per la piscina interrata

In questa ultima fase, infatti, si può lasciar spazio all’immaginazione e alla creatività decidendo sia le finiture della piscina che l’ambiente circostante della piscina. Si può scegliere il materiale con cui realizzare il bordo e la pavimentazione, e decidere di allestire anche un angolo relax.

Con la quarta fase, infatti, si posano i bordi e la pavimentazione della piscina, per evitare che fango, polvere o erba, possano sporcare l’acqua. Si montano gli accessori scelti: Trampolino, doccia, scala, luci a led, riscaldatore dell’acqua, idromassaggio etc.

Si può, insomma, sbizzarrirsi come meglio si crede, dando vita a un prodotto unico e che risponde perfettamente al gusto e alle esigenze di ognuno; in questo modo la piscina diventa non solo un oggetto che dona benessere e momenti di relax e aggregazione, ma anche un vero e proprio stile di vita. è proprio in questa fase che il costo della piscina si fa più o meno elevato, sono infatti le finiture, la pavimentazione e la costruzione dell’ambiente circostante alla piscina a fare la differenza, per racchiudere tutto in una parola “i dettagli della piscina interrata” Per maggiori informazioni visita la pagina: dotazioni e accessori piscina interrata

Cosa può incidere nei costi di realizzazione di una piscina interrata

  • La scelta di dimensioni e profondità della piscina
  • Tasse locali disbrigo pratiche
  • Trasporto
  • La scelta della pavimentazioni e bordi perimetrali
  • La scelta degli accessori 
  • L’arredamento bordo piscina
  • L’illuminazione
  • La filtrazione a sfioro
  • Il locale tecnico di filtrazione
  • La pompa di calore per il riscaldamento dell’acqua
  • I trampolini e scivoli
  • Le docce solari
  • Il nuoto controcorrente e idromassaggio
  • La copertura della piscina
  • Il Robot pulitore

Per una piscina interrata i prezzi si possono aggirare intorno ai 200 / 300 euro al m²

Cosa può incidere nei costi di realizzazione di una piscina interrata

Qualità al giusto prezzo per realizzare la tua piscina: La piscina interrata Acquaform è un prodotto che fa della qualità il suo vanto, senza essere, però, inarrivabile in senso assoluto. Come già descritto in precedenza, infatti, la differenza del costo di una piscina interrata è strettamente legata alle dimensioni e profondità oltre al tipo di accessori rifiniture che si andranno a scegliere nella fase finale della realizzazione della piscina. Ciò che risulta certo è che in tutti i casi in cui si sceglie una piscina da installare nel proprio giardino, sarà il risultato di avere un bene che migliorerà e che  darà  più valore ed eleganza non solo all’ambiente esterno, ma anche alla quotidianità e ai momenti di tranquillità e relax delle persone che la vivono. 

Vuoi scoprire il prezzo della tua piscina interrata? costruisci la tua piscina con il nostro configuratore.